• Gio. Apr 3rd, 2025

TGPROCIDA

Raccontare il presente, capire il futuro

Contrammiraglio CP Salvatore Schiano Lomoriello: “De Falco mi ha fatto VERGOGNARE di essere della Capitaneria di Porto”

Ditgprocida

Gen 24, 2012

Redazione | Non ha usato mezzi termini il Contrammiraglio CP Salvatore Schiano Lomoriello* residente a Manfredonia e nativo della nostra isola. Analizzando la vicenda della Costa Concordia il suo disappunto va tutto all’ufficiale Gregorio De Falco e alla sua telefonata al comandante Francesco Schettino che ha fatto il giro del mondo:

Forma : di una virulenza verbale inaudita, minacciosa, blasfema, volgare che, mi si creda in coscienza, mi ha fatto VERGOGNARE di essere un Ufficiale delle Capitanerie di Porto. Istituzione quest’ultima che essendo palestra di contatti umani, ci ha insegnato di essere sempre rispettosi con TUTTI, mai saccenti, mai protagoniosti ma al servizio della Gente di Mare fermo restando tutte quelle prorogative di Polizia Giudiziaria che la legge ci affida e che vanno esercitate sempre senza alcuna forma di indugio ma con pacatezza e fermezza. Non mi pare he tutto cio’ sia ricontrabile nel contesto della telefonata in questione che ha esposto una persona gia’ vinta dalla vita a ludibrio planetario senza alcuna forma di umanita’ che mi avvilisce e mortifica.

Sostanza : qualcuno mi dovra’ pur spiegare in quale trattato di Diritto Marittimo o altra fonte normativa in merito al Soccorso e Salvataggio in mare sia scritto che il Comandante della Nave perde la Titolarieta’ del Comando quando e’ stato dichiarato l’ordine di “abbandono nave ” e che in tal caso detta prerogativa passa all’Organo soccorritore. L’Ufficiale Capo della Sezione Operativa della Capitaneria di Porto di Livorno in merito afferma : “Comandante, rivolgendosi al Com.te Schettino, lei ha dicharato l’abbandono della nave, ORA COMANDO IO ” (sic) e dopo tanti irriverenti bla bla bla “LE ORDINO DI” etc etc. In tutta questa vicenda, in ipotesi, non sara’ mica stato consumato il reato di usurpazione di Comando? E’stato legittimo l’ordine dato? Trova quantomeno fondamento nella legge quanto con violenza verbale inaudita e’stato fatto segno il Comandante Schettino, persona in quel momento , come ho gia’ vuto modo di dire, VINTO DALLA VITA ? A me e’ parso come sparare sulla CROCE ROSSA senza un briciolo di umanita ma con della forza verbale la cui genesi non mi va di stigmatizzare ma che lascio all’analisi di chi legge.

Eppure, le TV, gli organi di stampa hanno eletto De Falco a livello di “Eroe”, un insigne critico del Corriere della sera cosi scrive :”Grazi Capitano…… ” Ma di che vorrei chiedergli, di cosa, che cosa ha prodotto in positivo quella “sparata telefonica” se non irridere, minacciare, esporre il Comandante Schettino a ludibrio pubblico. E noi viviamo in un paese civile? Nella culla del diritto? In un paese dove la stampa sta spingendo perch° quell’Ufficiale sia fatto segno di un “solenne encomio ” Sarebbe, in tal caso, un’offesa al Diritto un’offesa a tutti quegli Ufficiali che in silenzio e con dedizione massima ha fatto il proprio dovere senza mai salire sul palcoscenico del protagonismo ma stando sempre lontanissii dallo stesso.

*: Uff.le in 2 della Capitaneria di Manfredonia, Comandante del Porto di Marsala, Comandante in 2 della Capitaneria di Porto di Crotone, Comandante del Porto di Pescara, Comandante in 2 della Capitaneria di Porto di Salerno,Comandante in 2 della Capitaneria di Porto di Napoli, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno da dove ho preso congedo dal Corpo in data 31.12.96.

243 commenti su “Contrammiraglio CP Salvatore Schiano Lomoriello: “De Falco mi ha fatto VERGOGNARE di essere della Capitaneria di Porto””
  1. Io sono una donna e non sono un militare e nelle parole del Comandnate De Falco non ci trovo nulla di eccessivo:
    1. la nave è andata su uno scoglio non per una casualità ma perchè si è fatta una manovra azzardata;
    2. il comandante se n’è andato senza assicurarsi che tutte le persone fossero in salvo;
    il Comamdante De Falco ha cercato di capire cosa stava succedendo e constatando che la situazione era drammatica e anomala ha dato delle indicazioni e degli ordini. Bene, non ci trovo nulla di strano: perchè gli italiani non vogliono mai prendere ordini ma sanno prendersi ottimamente troppe libertà?

  2. Ma se sto ammiraglio è in pensione, mica fa parte più delle capitaneria. Al massimo farà parte dell’Inps… Ah ah ah ah… ma goditi la pensione!

  3. contrammiraglio potrete avere le vostre ragioni , ma sinceramente anche io mi sarei mangiato il capitano della nave che era responsabile dei suoi passeggeri …. infatti un capitano viene pagato fior di quattrini anche per questo ed io nei panni di de falco altro che telefonata io lo andavo a prendere sugli scogli e lo buttavo a mare facendogli fare una nuotatina fino alla nave che aveva abbandonato ………ma ai posteri la sentenza ………. forse sapremo buone nuove e l’ergastolo al comandante non glie lo leva nessuno ……………contrammiraglio pensate a fare il vostro mestiere e prendete esempio da de falco non difendete chi è indifendibile anzi dovremmo ringraziare tutti de falco perchè almeno nel mondo almeno sanno che non sono tutti come schettino …………….perchè penso che lo sappia che magra figura che abbiamo fatto vero

  4. Eravamo in viaggio sul Concordia che si sono visti come i componenti dell’equipaggio (anche cadere preda alla paura e al di là delle loro funzioni) hanno contribuito a tutto ciò che potevano l’evacuazione dei passeggeri e anche i loro stessi colleghi. Penso che questo sia l’azione più logico che qualsiasi persona con una normale qualità umane di avere in una situazione come questa. Sappiamo che alcuno addirittura lasciò il posto a un passeggero e poi si aggiungi alla lista delle persone scomparse.
    Nel frattempo Schettino, dopo aver causato questa grave ed assurda manovra solo e preoccupato di salvare se stesso ei suoi effetti personali. Credo sinceramente che né Lei né Schettino meriti essere professionali del mare. Penso che non dovrebbe cercare la fama con alcune affermazioni assurde contro l’uomo che ha fatto più di coordinare il soccorso. Prendete il vostro tempo alla ricerca di soluzioni per evitare che non continuare queste pratiche di suicidio. Non difendere il indefendible.

  5. Cara Chiara?
    Hai detto bene sei una donna e non un militare,prima di fare certe affermazioni bisogna sapere di cosa si parla……e vero la nave e andata sugli scogli per una manovra azzardata che fa parte di una prassi consolidata di una regola non scritta che chi comanda una nave come quella se vuole continuare a lavorare deve per frza di cose rischiare…………E vero schettino e stato troppo leggero ed imperito e lo sbaglio piu grosso che ha fatto e stato quello di andarsene……….
    Ma ci siamo mai chiesti il perche?per paura?per vigliaccheria?no soltanto per non dar modo ai soccorritori di trovare a bordo non lui ma la figura del comandante e sparito il vdr non funzionavano le pompe zavorra il radar spento
    tutte cose suggeritegli dalla costa le compagnie di navigazione sono molto esperte in caso di disastri a camuffare lo scenario ed a far sparire le prove te lo dice uno che ha vissuto la stessa esperienza sempre per colpa di un comandante iperito fortunatamente non e morto nessuno solo il cane della nave la nave e andata persa ed anche in questo caso la societa di navigazione e intervenuta in maniera da far sparire le prove in modo da far sembrare tutto un incidente.Ripeto non che schettino sia innocente lui ha tante responsabilita in questa storia ma non solo lui la societa ce dentro fino al collo.Per quanto riguarda defalco rimango della mia opinione e un essere meschino e arrogante che ha approfittato della morte di tante persone per farsi publicita in maniera fascista sicuramente lui al posto di schettino avrebbe fatto peggio questa e gente che il mare lo vede da una scrivania dovrebbero essere i controllori supremi ma nella maggior parte dei casi sono tutti corrotti e non capiscono niente di mare……………………….

  6. Credo che l’Ammiraglio si riferisse al contesto dei toni e dei risultati ottenuti.
    Infatti, in quei momenti concitati, cosa era più importante, avere un autorevole referente da bordo che riportasse di continuo la situazione o brutalizzare al telefono una persona con il dramma di un naufragio appena causato e subito?
    Il reato di abbandono nave si era già consumato, sarebbe stato molto meglio improntare l’attività dei soccorsi all’insegna della collaborazione e dello scambio delle informazioni a disposizione. Non a caso, si scopre, ma dubbi ve ne erano pochi per la verità, che parecchi Ufficiali di bordo, alcuni dopo essere scesi, hanno continuato a fare la spola per raccogliere gli altri. In tutto ciò Schettino sembra uno spettatore, per lo più su uno scoglio a terra. Sarebbe bastato che Schettino si facesse portavoce di tutto ciò, non avrebbe allegerito la sua posizione ma, almeno, non avrebbe scatenato la reazione dell’Ufficiale di Livorno, reazione che, è bene ricordare, non ha sortito alcun effetto positivo nel contesto dell’emergenza. Sia de Falco che Schettino, a mio modo di vedere, hanno peccato nel modo di comunicare tra loro.

  7. io non c’ero.
    schettino ha fatto una cazzata, quella di andare a scogli !
    il resto,incluso il fatto che non fosse sulla nave e perchè non vi fosse lo stabilirà il processo. (non porta a porta) e così si capirà se oltre ad andare a scogli causando i morti che sono sulla sua coscienza ha fatto anche altre cazzate.
    la mia opinione è che il signor defalco ha dato un esempio lampante di come si danno gli ordini ad una recluta ( vedi il sergente di full metal jacket, ma con molta meno grazia).
    il problema è risolvere il problema, ovvero mettersi nei panni dell’ interlocutore non sbraitare ordini.(ma questo in accademia forse non lo insegnano).
    detto questo qualcuno dovrà spiegarci come mai le navi hanno sempre fatto i famosi inchini e la guardia costiera (di livorno) che segue il traffico navale h24 su ais non ha mai detto nulla. a questo punto mi vien da pensare che de falco sia parte del problema e capisco la sua irritazione.

  8. QUESTO CONTROAMMIRAGLIO SI SAREBBE COMPORTATO COME SCHETTINO. VISTO LE DIFESE CHE GLI FA’.

    1 . AVREBBE CAMBIATO ROTTA PER FARE LE CAVOLATE DI INCHINO COME SCHETTINO E QUALCHE ALTRO

    2. AVREBBE ABBANDONATO LA NAVE PERCHE VIGLIACCO COME SCHETTINO

    3. SI SCANDALIZZA DEL TONO DI DE FALCO PERCHE’ SICURAMENTE LUI è UN QUAQUARAQUA’ E NN SI SAREBBE COMPORTATO COSI’ CON 4200 PERSONE CHE RISCHIANO LA VITA MA SI SAREBBE AFFLOSCIATO PARLANDO CON GRAZIA E IN MANIERA SOFT CON SCHETTINO

  9. l’ammiraglio in questione se ne stia pure in pensione de falco e’ stato esemplare irruento CERTO, ma schettino doveva scendere per ultimo……..i miei nonni di el alamein sarebbero morti sul posto…FOLGORE

  10. Ammiraglio, Lei, come tanti, è caduto nell’errore di non contestualizzare quella telefonata. Il troppo stroppia. E’ chiaro che, sentirla tante volte poi dà fastidio e potrebbe suscitare sentimenti di pena per il comandante della nave e di rabbia verso l’ufficiale per i modi ed termini utilizzati nell’occasione. Si tratta di un contatto avvenuto alle 1.45 circa, cioè ben 4 ore dopo l’avvenuto sinistro delle 21.45. Alle 22.15 la CP aveva contattato la nave (e non viceversa, come dovrebbe essere nella normalità) e la risposta è stata “solo un black out”. Vi sono poi altri contatti radio con la nave: tutti da CP a nave (e non viceversa). Dopo l’abbandono nave delle 22.58 vi sono altri tre contatti telefonici con il comandante Schettino: tutti da CP a lui (e non viceversa). Nel primo dice “rimango sulla nave a coordinare”; nel secondo dice: “sono stato catapultato su una scialuppa”; il terzo contatto, appunto delle 1.46 è la telefonata che Lei ha trovato di una “virulenza inaudita” e che l’ha fatta vergognare di essere delle CP. Io invece delle CP vorrei essere. ORA!!!

  11. de falco e’ complice della Costa crociere, una multinazionale che ha scatenato i media contro Schettino. I veri colpevoli sono quelli della Costa. Mi auguro che veramente su quelle mappe non ci fosse segnalato la secca, perche’ sarebbe un altro elemento a discolpa di Schettino, come le pompe non funzionanti e tutto il resto. Il guaio e’ che Schettino e l’uff. Ciro Ambrosio hanno contro il potere economico, quello politico e di conseguenza quello mediatico.

  12. Piena stima nel Comandante DE FALCO, non è un eroe ma solo una Persona che ha svolto egregiamente il suo lavoro. La Macchina dei soccorsi funziona solo se è stata ben organizzata e coordinata. Su ogni imbarcazione impegnata ai soccorsi c’è un comandante e tutti eseguono direttive coordinate dal centro unità di crisi della Capitaneria, guarda caso dal Comandante DE FALCO. Il collega Schettino non era Comandante della Concordia ma bensì il Comandante dell’imbarcazione di salvataggio della Concordia. Al Comandante DE FALCO non potevano arrivare notizie dalla Concordia solo perchè il Comandante aveva abbandonato la Nave. E non poteva sapere se su ogni imbarcazione c’era un capo lancia e le persone preparate allo sgancio e all’allontanamento dalla nave.

  13. io sono un infermiere e nella mia cultura personale mi hanno sempre insegnato al soccorso del prossimo, alla responsabilità delle proprie azioni e altro … mi sembro che questo dovere di soccorso lo si ritrova in tutti i codici vedi codice stradale , ma anche se si vede un ” povecaccio ” per stada per civiltà ci dobbiamo preroccupare di lui…forse lo dice la legge
    A parer mio ci si deve vergognare di essere italiano per il comportamento assunto dal comandante Schettino :
    si dice che ha condotto la nave come se fosse un gommone ! ?
    si dice che ha ritardato i soccorsi !? (se l’allarme abbandono nave fosse partito in tempo o sarebbero tutti salvi)
    si dice che hanno cercato di coprire le prove !?…riflettiamo ! o si dicono troppe cose o ci si deve vergognare troppo dell’ operato del comandante.
    se io mi fossi trovato al posto di De Falco sarei stato ancora più incisivo.

  14. ma ke volete ke la kapitaneria salvasse la nave?? e ke skettyno guardasse da lontano?? e ke skettyno andasse all’albergo a dormyre possibilmente kon una ragazza?? ke skettyno guadagna 15000euro mensile e dovevo io portare il tymone e la nave e la rotta?? ke skettyno dicesse alla kapitaneria; … ma ce’ stato un morto?”” …. volete qwesto?? tutty voi skettynyani??

  15. Come sempre ,viene fuori la provincialità dell’isola, commenti inutili,sparate at minchiam…….il Controammiraglio ha espresso delle opinioni, possono essere condivisibili o meno, ma cosa c’entra la pensione e altre stupidate.Il signor Controammiraglio in pensione che io non conosco personalmente,ma che ho visto e sentito apprezzato in molti porti italiani, è uno di quei procidani (che oggi sono sempre di meno) che ha tenuto alto il nome della nostra isola nel mondo, e scusate……non mi sembra poca cosa. Siate meno provinciali e imparate a crescere, proprio dalle persone come il Controammiraglio. ciao

  16. Caro Luca,
    sicuramente gli armatori pure hanno delle responsabilità, capisco bene il tuo punto di vista, anche se non sono del settore, in Italia ci sono tante situazioni diciamo “imperfette” non sicure, non in ordine, però se uno cerca di richiamare un altro, palesemente in erorre, e di riportarlo alla ragione perchè deve essere aspramente criticato come in questo articolo? Tu potresti spiegarmi che gusto c’è ad avvicinarsi tanto alla costa, che senso ha l’inchino? Il mio augurio è che questa tragedia porti alla luce le gravi mancanze di controllo e anche le connivenze cui tu fai cenno e che vivi giustamente con amarezza nel tuo quotidiano.
    Ognuno di noi forse anche tu puoi fare piccole cose per migliorare la situazione …

  17. una persona che ha fatto morire decine di persone merita ben altro che la telefonata di de falco e mi stupisco per le minc…te che dice questo qua e tutti quelli che lo approvano, vorrei vedere se nella nave fossero morti vostri familiari o amici come la pensereste e se prendereste ancora le difese del COMANDANTE schettino …. meditate gente meditate e non sparate c…..te.

  18. Dico a quel Claudio che ha parlato di AIS di studiare prima di parlare. L’AIS non è un sistema attivo che ti permette di gestire il traffico marittimo al pari di come viene fatto per il controllo aereo. Il sistema che intendi tu è il VTS, in funzione solo in alcune zone, non a Livorno. Se ti può consolare, comunque, anche il VTS non impedisce ad un comandante scellerato di fare ciò che ha fatto.

  19. E’ tutto surreale. La vicenda tragica del Concordia, sembra la riedizione in chiave moderna di un vecchio film western-spaghetti “IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO”. Dove il BUONO è un Armatore assai distratto che affida ad un analfabeta napoletano ,il BRUTTO, con mansioni di “Comandante” una nave da 114.500 tonnellate che vale 450.000.000,00 di Euro con a bordo 4200 anime che si schianta contro uno scoglio a 150 metri dall’isola del Giglio mentre sta effettuando una manovra da idiota ad una velocità folle (16 nodi). La gravità del fatto è paragonabile ad un “pirata della strada” che sfreccia in un centro abitato a 140 kilometri all’ora e investe sulle strisce pedonali una scolaresca.Poi abbiamo De Falco, il CATTIVO che telefona al BRUTTO e ne stigmatizza il comportamento in mondovisione amplificando a livello planetario l’inadeguatezza del “marittimo” che per giunta abbandona la nave come fanno normalmente i topi quando la barca fa acqua. E per finire abbiamo anche il CONTRAMMARAGLIO IN PENSIONE che si vergogna di essere appartenuto alla “Catena di Comando” che è evidentemente corresponsabile del disastro, essendo perfettamente a conoscenza delle “pratiche tribali” incentivate dall’Armatore, tollerate dalle Capitanerie di Porto e poste in essere dal “Comandante” Schettino e da altri illustri “colleghi” di quest’ultimo. E’ la conferma che la sfigatissima nave CONCORDIA che tanta DISCORDIA ha generato tra tutti i protagonisti della vicenda, va decisamente domolita e fatta sparire al più presto, prima che diventi un monumento a ricordo dell’idiozia umana.

  20. La cosa assurda è invece farsi pubblicità come ha fatto questo ex militare. Sentenziando sull’altrui lavoro, approfittando dei propri trascorsi per dare credito alla bontà delle tesi sostenute, quando non si è nemmeno perfettamente a conoscenza dei fatti, trattandosi di un ex ufficiale in congedo da oltre 15 anni !
    Porta per sua fortuna il grado di contrmmiraglio poichè con le vecchie normative andando in pensione (in tal caso da Capitano di Vascello!), si venive il giorno prima promossi al grado successivo!
    Sfortunatamente nei confronti di questo allegro pensionato, essendo ormai EX MILITARE (se ha mai avuto l’onore ed il privilegio di esserlo e dimostrarlo davvero!) non potranno essere adottate sanzioni disciplinari per ciò che ha pubblicamente dichiarato; infatti dal 1996 attualmente non potrà nemmeno essere in riserva m sarà già stato cancellato dai ruoli.
    Peccato per il pessimo esempio che ha fornito.
    Grazie a Dio,
    “…quegli Ufficiali che in silenzio e con dedizione massima hanno fatto il proprio dovere senza mai salire sul palcoscenico del protagonismo…”
    (come dice testualmente il Sig.Schiano Lomoriello, che, a quanto pare, non appartiene lui stesso alla categoria di Ufficiali che tanto apprezza!))
    VI SONO!
    Vi sono si tali Ufficiali.
    E di certo non rilasciano dichiarazioni simli a quelle di questo loro EX collega.

    Trovata quanto mai inopportuna e poco professionale anche da parte del/dei giornalisti che hanno dato tanto credito e isalto a queste dichiarazioni rilasciate da un Sig. Qualunque al pari di tanti altri cittadini italiani..peggio di un cortile!

  21. be questo è il bel esempio che a dato il nostro caro amm. mentre la gente moriva lui si godeva il panorama come se fosse invitato ad assistere a una festa con fuochi di artificio. amm.si goda la pensione seno dovro dire delle cose molto dispiacevoli,lasci perdere che e meglio.

  22. Per LUCA SCIACCA
    Tu a differenza di Chiara sei un uomo, forse un militare, forse un marittimo … sicuramente però una persona di poco intelletto, capace di fare inutili illazioni ed accuse infondate.
    In una disgrazia del genere abbiate almeno l’accortezza di informarvi con precisione prima di sentenziare e diffondere delle scemenze.

  23. Insomma, caro Ammiraglio, non era meglio che si stava zitto? Tra l’altro nell’articolo e nel suo virgolettato sembra esserci materiale per la “polizia giudiziaria”. Lei lo sa no? Visto che parla di “tutte quelle prorogative di Polizia Giudiziaria che la legge ci affida e che vanno esercitate sempre senza alcuna forma di indugio”. Spero che anche questa volta vadano esercitate nei confronti di chi l’ha proprio fatta fuori dal vaso. Buona fortuna….e complimenti per la fulgida carriera.

  24. Sono un Ufficiale della Guardia Costiera in servizio, mi fa piacere che l’Ammiraglio faccia parte della generazione passata, oggi le cose e la gente è cambiata (in meglio). Con tutto il rispetto, l’Amm. ha perso un’occazione per starsene zitto, non penso che gli faccia onore criticare un (ex) collega.
    Gregorio de Falco, con il quale ho avuto il piacere di condividere l’ufficio diversi anni fa, non ha certo bisogno di prendere lezioni di diritto dall’Amm. perchè è laureato a pieni voti in giurisprudenza. Infatti, quando de Falco dice: “adesso comando io” si riferisce al comando delle operazioni SAR e non a quello della nave (ma quando l’Amm. era in servizio la Guardia Costiera era appena nata), inoltre, se chi dirige il SAR non si può interfacciare con il comandante a bordo perchè è sceso a terra, ha tutta l’autorità per ORDINARE di risalire a bordo. Ammiraglio si goda la pensione i tempi sono cambiati.

  25. Parole sante,il De falco in quella circostanza ha voluto solo e soltanto avvilire chi era già avvilito dalla sorte,io in un mio precedente commento ho scritto: io al posto del comandante schettino l’avrei mandato a quel paese e gli avrei attaccato il telefono in faccia.Non è quello il modo di comunicare,a de falcooo ma prenditi una purgaaaa

  26. Sono fermamente convinto che tutti questi post contro Schettino e a difesa della Costa Crociere non sono sinceri ma fanno parte di quella campagna denigratoria messa in atto dalla Compagnia navale per nascondere le proprie colpe che sono tante ed importantissime. La Costa ha sempre saputo di questi “inchini” che non sono altro che una propaganda. Non e’ vero che Schettino ha fatto di testa sua perche’ gia’ si sapeva che sarebbe passato in quel posto. Se le paratie che separano gli scompartimenti avessero ceduto, facendo passare l’acqua anche dall’altra parte, la nave si sarebbe di nuovo livellata. Solo la scatola nera ci dira’ come sono andate le cose.

  27. Purtroppo sono morte tante persone e questo è il vero dramma. La compagnia Costa non esiste più da anni: queste grandi navi di Costa hanno solo la “C” stampata sulla ciminiera. E’ una socità americana che le gestisce e usa il marchio della “C” perchè era una compagnia con i controfiocchi, in cui lavoravano marittimi italiani, tutti italiani, c’erano anche i miei da Spezia, gente in gamba, veri marinai, che sapevano rispettare il MARE ! Io ho rispetto per il Com. De Falco, che ha fatto il suo dovere, e ho compassione per il Com. Schettino che è una pedina in una scacchiera. Era all’onore del mondo, comandante di una Costa, adulato, forse anche bersagliato da sguardi ammiccanti, ma sicuramente è un bravo marinaio, dopotutto viene da un paese di mare, purtroppo c’ha detto male, molto male. E allora penso a sua moglie, ai suoi figli, è dura adesso, anche se avrà un ottimo avvocato, sarà dura contro gli squali americani! Per me quando si parla di America mi vengono in mente solo i prepotenti, gli usurpatori, i gangster.

  28. caro angelo diglelo alla mamma della banbina di 5 anni queste cazzate e la purga e meglio che la prendi tu in fondo de falco a contribuito a salvare delle persone in circostanze difficili visto che quel comandande sene andato per i cazzi suoi.volevo vedere in quella circostanza seti trovavi a bordo tu e ti abandonavano cosa facevi.

  29. Una precisazione: Pochi sanno, tra questi Sandro che qui sopra ha scritto bene, che De Falco in realtà si scrive de Falco, si, avete letto bene, con la d minuscola. E a quanto mi risulta lui ci tiene a questo.

  30. questo e paese di stronzi ladri delinquenti farabutti corotti chi piu nesa piu ne metta. ricordiamoci cari signori che questo paese di merda e il 3 del mondo per corruzione 60 miliardi ogni anno questa e la statistica detta dal tg.con questo voglio ribarire un concetto. che quando una persona fa il suo dovere ci delle altre che fanno critiche enutili. contro il com.della nave ci sono abb.prove invece ci persone che cercano di ribaltare la verita ma non è cosi cari signori. e come sela polizia arresta un tizio in fraganza di reato cioe perchi non lo capisce sul fatto quindi non potete dire non e vero. queste cose andatele a dire a quei poveracci fatti morire in quella bara di nave e ai loro parenti sene avete il fegato ma non credo che ne avete. chie carogna rimane a vita una carogna tanto per capirci.

  31. Unn famoso detto che circola tra gli addetti ai servizi portuali recita:”dove finisce la logica iniza la capitaneria di porto”. Chissa cosa vorrà dire!

  32. ho trovato VERGOGNOSA la telefonata del capitano De Falco. e ancor più vergognoso il plauso ottuso dei media, che ancora una volta hanno dato prova del loro gusto per lo sciacallaggio mediatico, a discapito dell’informazione. Personalmente, mi sono vergognata di essere italiana ogni volta che ho letto un articolo o seguito le notizie sulla vicenda.

  33. Bravo Ammiraglio condivido parola per parola tutte le sue dichiarazioni l’intervento del Capitano De Falco non ha portato alcun beneficio alla tragedia che si stava svolgendo la sua telefonata fa tanto ricordare la filibusteria che solcava i mari all’epoca del colonialismo con l’assalto ai galeoni

  34. didi o come ti chiami. se trovi vergognoso cercare di salvare persone in crave stato di pericolo allora vallo a dire se ai fegato alla mamma della bambina di 5 anni e a tutti i morti e ai loro parenti.dagli la medaglia al com.della nave per meriti di fugiasco per non dire altro. se vi era un mio parente per discrazia sua io gli davo la caccia come o fatto io a 20 anni in vietnam e poi vedevi come lo facevo trovare ma non solo a lui cene anche per gli altri.

  35. Caro Lamoriello, il De Falco, si è messo dalla parte degli oltre 4000 presenti in quella nave, disgraziatamente data in mano ad un irresponsabile pavido e codardo come Schettino, che vigliaccamente ha abbandonato la nave, dopo avere temporeggiato 2 ore cercando di minimizzare l’accaduto !!!! cosa sarebbe accaduto se l’allarme non l’avessero data i turisti con i telefonini? tant’è che quando i naufraghi si sono buttati dalla nave i mezzi di soccorsi erano già sul posto? !!! senza contare che se veniva tollerato l’inchino (come si dice) non è detto che devi rischire la vita di migliaia di vite,– pertanto Lamoriello quando deciderò di fare una crociera mi assicurerò che al comando della nave non ci sia Lei

  36. Condivido quanto affermato da Sandro. A mali estremi, estremi rimedi. In una situazione di emergenza come questa ci voleva una posizione ferma e razionale come quella di De Falco. Se Schettino era preso dal panico doveva comunicarlo ai suoi ufficiali. La Guardia Costiera spesso si trova ad affrontare degli interventi che hanno dell’impossibile. Mio cognato comandante della C.P. di Brindisi, qualche anno fa, si trovò ad affrontare un pericolo di disastro ambientale al largo di Brindisi, seguendolo da vicino su una unità in mare, finché non si è risolto. Aveva già i sintomi di un tumore implacabile.

  37. Buonasera,
    mi trova d’accordo su tutta la linea che apprezzo fondamentalmente perché non si legge una difesa del Comandante Schettino. Peccato che anche sulla nostra isola abbiamo avuto in passato ( ora spero di no), esempi di arroganti con un unico scopo, la sete del potere. Se a questo desiderio ambizioso di carriera si aggiunge la spavalderia, accadono delle cose spiacevoli. Speriamo che il Concordia possa esser di insegnamento per tutti e non solo per quelli che hanno a che fare con il mare.

  38. Gent.mo Comandante,
    mi permetto di intervenire in questo blog per manifestare la mia sorpresa nel leggere il Suo commento che ritengo seppur rispettabile certamente non condivisibile. Cosa avrebbe dovuto fare il Comandante DE FALCO in una situazione come questa? Doveva forse bussare e chiedere permesso dentro una nave che non (e dico non) aveva più il suo Comandante in plancia? o doveva forse cercare un “Ufficiale” in qualche cabina sommersa dall’acqua per chiedere cosa fosse mai successo? Non sono certamente un esperto ne mi arrogo il diritto di farlo ma credo di poter affermare che certamente il Comandante DE FALCO ha fatto quello che avrebbe fatto qualsiasi persona seria e professionale come è certamente il Comandante DE FALCO. E in merito alle parole usate che Lei giudica blasfeme ho la certezza che anche Lei Comandante avrà avuto nel corso della sua carriera un atteggiamento o un vocabolo del quale si sia pentito di aver tenuto o detto. La saluto cordialmente.

  39. Ho una figlia di 17 anni che aspira ad entrare nell’arma ed io spero che trovi tanti de Falco che le insegnino il Rispetto altrui…in ogni situazione specialmente in una situazione tragica come è stata quella del Giglio, che la Costa o chi c’è dietro abbia una grande responsabilità è indubbio e spero che le Autorità competenti non facciano sì che sia una nuova Ustica, ma il comandante de Falco non ha cercato nè fama nè lodi, è stato soltantoun UOMO un grande Militare a differenza del suo ” collega” che dopo il danno ha fatto subire alla povera gente anche la beffa. La mia speranza è che Schettino salvi la sua anima dicendo la verità anche se questa costerà cara alla società armatrice. Cordoglio alle vittime ed alle loro famiglie e riflettiamo un pò più su chi con veemenza o meno ha coordinato da lontano i soccorsi che meglio non potevano essere gestiti.

  40. Sono un sottuff.Le della Guardia Costiera, rendo un glorioso merito al Comandante De Falco per aver gestito con grande carisma e professionalità una situazione a dir poco difficile. Per chi critica il Comandante Schettino che TUTTI sono bravi a giudicare..e penso solo a quello che poteva provare in quel momento guardando la sua nave affondare! Non è facile ricordatevelo..in certi casi una persona si pietrifica sapendo che tutte le responsabilità cadranno su di lui!! Per quell’Ammiraglio che non oso neanche pronunciare o scrivere il suo nome in quanto provo un senso di disgusto e mi vergogno di essere CP per le sue dichiarazioni infamanti, che si goda la pensione, non abbiamo bisogno di ammiragli che vogliono tornare in prima fila cogliendo un occasione terribile e sputare nel piatto dove ha mangiato!! Ci sono le corse dei cavalli che sono molto interessanti, si dia all’ippica!!
    Rispondo al sig “luca sciacca” lei scrive “cara chiara”? dico solo che la mente precaria è priva del concetto morale!!!

  41. Il Sig. Schiano Lomoriello non fa parte più parte, da tanto tempo, delle Capitanerie di Porto e si deve vergogna soltanto perché è un povero “trombato” nella carriera.
    Ormai è un semplice pensionato INPDAP che si fregia del grado di Ammiraglio perché lo ha avuto solo a titolo onorifico il giorno prima della pensione.
    Nel Corpo delle Capitanerie non ha lasciato alcun ricordo od insegnamento professionale!
    Non sa minimamente cosa significa avere la responsabilità di soccorrere più di 4000 persone nel più breve tempo possibile per salvarli dalla irresponsabilità di un imbecille che incomprensibilmente a tutti i costi vuole difendere.
    Adesso penso che si vergognerà per tutto il resto della sua miserabile vita ad avvicinarsi o a relazionarsi con qualunque ex collega delle Capitanerie che siamo orgogliosi e fieri del C.te De Falco!

  42. Mi piacerebbe sapere il parere di persone “esperte di mare” di chi è la colpa dei morti e dell’affondamento della nave, poi, eventualmente parlare dei ruoli delle persone interessate al salvataggio dei passeggeri.

    Cordiali saluti
    D.M. Luciano

  43. ma che stia zitto..se fossi stato io in DE FALCO sarei andato li e gli avrei fatto un culo cosi a SCHETTINO. DE FALCO UOMO DA AMMIRARE!!!

  44. QUESTO AMMIRAGLIO E’ MEGLIO CHE STIA ZITTO COME DEVONO STAR ZITTI I PAESANI DI SCHETTINO E’ UNA VERGOGNA CHE CERCHI IN TUTTI I MODI DI DARE LE COLPE AGLI ALTRI LA COLPA PIU’ GROSSA E’ LA SUA PERCHE’ NON SI PUO’ FARE I GRADASSI E MEGALOMANI QUANDO SI HANNO DELLE RESPONSABILITA’ GROSSE.SONO MORTE TANTE PERSONE E TANTE SONO ANCORA DISPERSE. IO LO METTEREI DENTRO ALTRO CHE ARRESTI DOMICILIARI E BUTTEREI VIA LE CHIAVI

  45. Con riferimento a quello che dice il sottoufficiale della CP anche io mi sono chiesta perchè Luca si rivolge a me col punto interrogativo.
    Comunque quello che voglio dire ora è che a me ha fatto bene vedere che ci sono persone come il comandnate de Falco che ha agito secondo coscienza e con coraggio e ora, da quello che leggo in risposta alla strana dichiarazione dell’Amm., sono certa che nel corpo delle Capitanerie di Porto ci sono tante persone di sani principi, coraggiose, capaci di fare il proprio lavoro ocn passione e da cittadina li ringrazio e li invito a seguire sempre l’esempio del Comandante de Falco.

  46. Grazie Luciano sono contenta che la pensi come me. Io non sono mai contenta
    delle disgrazie altrui anzi cerco sempre di capire però questo Comandante
    SCHETTINO non mi va proprio giù è ALTEZZOSO ARROGANTE LA SUA FAMIGLIA LO DIFENDE PER L’AMOR DI DIO LO POSSO CAPIRE MA COSA CI FACEVA QUELLA BIONDA IN PLANCIA? ?????????????COSA VOLEVA DIMOSTRARE LA SUA BRAVURA PECCATO CHE LA SERA PRIMA AVESSERO MESSO QUELLO SCOGLIO PROPRIO LI’ E NON SEGNALATO
    DALLE CARTINE NAUTICHE
    CIAO LUCIANO

  47. Mi verrebbe da dire a questo ammiraglio “caro ammiraglio, Schettino non era e non è un uomo vinto dalla vita, ma un uomo che ha vinto nella vita. Una vita in vacanza a 25mila €uro al mese per portare in giro tanti benestanti e ricchi deficienti (se non sbaglio fino a 5mila per volta) su una nave di 300 metri. Feste, belle donne (mignotte sicuramente e la moglie ha pure il coraggio di difenderlo, a suon di cornate !), ricevimenti, ecc. ecc. Poi arriva il momento della responsabilità, momento per il quale dovrebbe essere preparato, visto che è IL COMANDANTE e perciò strapagato, non l’uomo delle pulizie di bordo (quelli che hanno aiutato veramente la gente a mettersi in salvo). E lui cosa fa ? Nella caserma dei carabinieri dove è stato portato subito dopo l’incidente, è stata intercettata una sua telefonata, credo alla cugina, nella quale diceva “appena ho capito che la nave si stava inclinando, sono sceso subito a terra”. Allora ? Chi deve essere giudicato ? De Falco per aver intimato a Schettino di andare a bordo ad aiutare le persone che stavano morendo ? Quello era un suo dovere. De Falco, nel frattempo, dirigeva l’elisoccorso e faceva mettere in salvo appena qualche centinaio di persone !!! Ma si sà, siamo tutti bravi a giudicare comodamente da dietro le nostre scrivanie, col culo seduto al morbido ed al sicuro. Schettino, per quanto mi riguarda, è solo una merda di uomo, visto che sapeva fin da subito come stavano le cose ed ha aspettato un’ora per dare l’allarme. Avrebbe potuto e dovuto salvare tutte le persone presenti a bordo. Pensa che stanno cercando ancora il corpo di una bimba di soli 5 anni… se penso che poteva essere mia figlia… meglio che non ci penso, và !

Lascia un commento