• Sab. Apr 19th, 2025

TGPROCIDA

Raccontare il presente, capire il futuro

Giornata del mare e della cultura marinara

Ditgprocida

Apr 15, 2018

Redazione | Nell’ambito delle recenti modifiche introdotte nel Codice della Nautica da diporto, è  stata istituita, nell’ 11 aprile, la giornata nazionale del mare e della cultura marinara,  riconosciuta dalla Repubblica, “…al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come  risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico”. L’Ufficio Circondariale marittimo di Procida ha ospitato questa mattina i giovani  velisti della Lega Navale – Sezione di Procida, che prima dell’inizio degli allenamenti  settimanali della “Scuola vela”, sono stati accolti dai militari della Guardia Costiera.

La mattinata è iniziata alle 08.30 con la visita alla Sala Operativa, durante la quale  sono stati illustrati i compiti principali della Guardia Costiera, con particolare riferimento  alla sicurezza in mare ed all’educazione ambientale. L’incontro ha poi riguardato i compiti  operativi delle unità della Guardia Costiera, con visita a bordo della motovedetta di Polizia  Marittima CP 522. L’entusiasmo e l’attenzione dei giovani velisti, dovuta alle informazioni apprese in  questa giornata, hanno fatto sì che il riscontro della giornata trascorsa sia stato molto  positivo.

Le Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per la molteplicità dei compiti istituzionali svolti, rappresentano un punto di riferimento per tutte le attività marittime di  competenza statale e iniziative come quella intrapresa in data odierna hanno lo scopo di  consolidare il rapporto di dialogo con “l’utenza del mare” presente e futura e di sviluppare la  cultura del mare.

Lascia un commento