Redazione – È in edicola la nuova monografia della collana “I quaderni di Marcopolo”, dedicata all’isola di Arturo ma anche alla Costiera Amalfitna, Capri e Ischia con un focus particolarere sul meglio del capoluogo partenopeo. Suggerimenti per turisti ma anche per i cittadini per andare a scoprire i tesori più nascosti e non perdere i must del territorio. Tanto spazio a mare e natura, spiagge e luoghi da sogno, e ancora 500 indirizzi di strutture ricettive, negozi e ristoranti con proposte per tutte le tasche. Il tutto arricchito da 1000 fotografie e corredato da cartine, mappe tematiche e indicazioni pratiche.
Inoltre nella guida sono stati raccolti preziosi consigli di campani doc che suggeriscono, in esclusiva per i lettori, i loro luoghi del cuore, i locali e le suggestioni da non perdere. Si scopriranno così gli angoli della Costiera Amalfitana e delle Isole più amati da Alfonso Iaccarino, Lina Sastri, Marco D’Amore, Maurizio Marinella, Roberta Capua, Enzo D’Enrico e tanti altri.
I quaderni sono stati presentati al Romeo Hotel, in una conferenza organizzata dalla Event Planet di Paola Federico e Francesca Marino, alla quale hanno preso parte il giornalista Luciano Pignataro, il nuovo Amministratore Delegato di Alma Media Andrea Baracco, il Direttore Editoriale Corrado Azzolini.
«Siamo soddisfatti di aver presentato a Napoli la nuova Guida de I Diari di Marcopolo dedicata a Costiera Amalfitana, Capri, Ischia e Procida – così Azzolini – alla presenza non solo delle istituzioni locali ma anche delle tante strutture territoriali citate nella Guida. Una Guida sempre più ricca di contenuti per far conoscere le tante eccellenze del territorio, non solo artistiche e paesaggistiche. La Guida è infatti molto ricca di tanti suggerimenti per godere al meglio di tutte le offerte di questo splendido territorio».
«È un nostro impegno editoriale preciso – ha aggiunto Baracco – quello di dare visibilità al territorio italiano e nostro desiderio quello di dedicarci ancora al Centro Sud , così ricco di bellezze e di eccellenze che contribuiscono a fare grande il brand Made in Italy». Le prossime destinazioni delle guide de I Quaderni di Marcopolo saranno: Puglia e Salento e poi le Isole della Grecia
«Abbiamo riunito innumerevoli meraviglie in questa guida dedicata alle mete imperdibili della Campania. Una regione così ricca di bellezze che parlarne in maniera esaustiva è un’impresa. L’abbiamo affrontata con entusiasmo per darvi tutto il meglio, tra panorami mozzafiato e calette da scoprire, borghi affascinanti e capolavori d’arte.
E poi centinaia di indirizzi per trovare le strutture migliori, spaziando dagli hotel da sogno ai b&b di charme, la gustosissima gastronomia locale, dai ristoranti stellati alle locande veraci, e lo shopping top, dall’artigianato tipico agli acquisti golosi. Perché questi luoghi non regalano solo una bella vacanza, ma la sensazione di trovarsi in un paradiso capace di riunire i piaceri grandi e piccoli della vita, a cominciare dalla solare accoglienza degli abitanti.
Destinazioni che richiamano turisti da tutto il mondo e che vanno apprezzate e conosciute in primis da noi italiani, spesso pronti ad attraversare il globo ma poco preparati sui tesori di casa nostra. E questi luoghi sono tra i tesori più preziosi che abbiamo».